.

10

Years in the Field

  

23k+

Happy Customer

  

1024 +

Complete Work

  

10k

Total Envest

Terapia di Coppia

Chiara Ferragni e Federico Lucia

Noto al grande pubblico come Lo Psicologo che ha seguito Chiara Ferragni e Federico Lucia nella terapia di coppia della famosa serie TV, il Dottor Leone Baruh è il terapeuta di molti altri individui e coppie; famose, famosissime e sconosciute. Docente per anni in scuole di specializzazione, Master e corsi intensivi in Italia e nel mondo, Leone è da tempo considerato un punto di riferimento assoluto nel campo delle psicoterapie dinamiche brevi in ambito individuale, famigliare e di coppia. Coordina attivamente Spid-b, un’organizzazione di psicologi esperti ed altamente specializzati che condividono con lui l’ideale del continuo miglioramento.

Utilizzano tutti l’ISTDP - Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve - un modello terapeutico chiaro ed efficace che, in tempi brevi, aiuta a superare conflitti interiori e relazionali attraverso l'esperienza di emozioni e di sentimenti bloccati. Ha come obiettivo principale la risoluzione dei sintomi e dei conflitti interiori attraverso la sperimentazione consapevole da parte dei pazienti dei propri sentimenti e delle proprie emozioni.

L’ISTDP, utilizzata con perizia, è efficace con le coppie e per altre sintomatologie come l’ansia, la depressione e gli attacchi di panico. L’ISTDP è stata utilizzata anche per la terapia di Chiara e Federico.

  

Ansia e Consapevolezza

Attraverso l’ISTDP, utilizzata dai terapeuti di Spid-b, si diventa capaci di riconoscere le emozioni da cui si è inconsciamente governati. L’obiettivo ultimo è di prosciugare le fonti primarie dell’ansia che, attivando i meccanismi di difesa inconsci, portano alla nascita e alla cronicizzazione dei problemi psicologici, di quelli relazionali e dei sintomi somatici.

Vediamo assieme, 3 stati di consapevolezza dell'ansia

1

Alcuni di noi sanno di avere ansia e sono in grado di riconoscere le emozioni sottostanti

2

Alcuni sono consapevoli di provare ansia ma non riconoscono le emozioni che la generano

3

Alcuni non riconoscono di avere ansia e nemmeno le emozioni che la scatenano

Cos'è l'Ansia ?

Attraverso la tecnica ISTDP usata dai terapeuti di Spid-b, si diventa capaci di riconoscere le proprie emozioni che ci governano, così da essere non solo più capaci di riconoscere l'ansia e di gestirla, ma anche di non sentirla più!

Vediamo assieme, 3 stati di consapevolezza dell'ansia

1

Alcuni di noi sanno di avere ansia e riconoscono le emozioni sottostanti

2

Alcuni sono consapevoli di provare ansia ma non riconoscono le emozioni che la generano

3

Alcuni non riconoscono di avere ansia e nemmeno le emozioni che la scatenano

Cos'è l'Ansia?

Viene definita uno stato di paura o preoccupazione eccessiva. Le persone sentono una serie di sensazioni come l’aumento della frequenza respiratoria, della sudorazione e del battito cardiaco.

Quali sono i sintomi principali?

  • Tensione muscolare
  • Frequenti sospiri
  • Problemi respiratori
  • Tensione addominale
  • Frequente bisogno di urinare
  • Diarrea, stitichezza o alternanza delle due
  • Alterazioni cardiache
  • Sudorazione fredda o calda
  • Nervosismo
  • Agitazione
  • Insonnia
  • Debolezza
  • Confusione mentale

Se ritieni di provare ansia eccessiva i professionisti di Spid-b, con l'ausilio dell’ISTDP, possono aiutarti a riconoscere le cause e a risolverla in tempi brevi.

Dati di ricerca clinica mostrano che molti pazienti hanno migliorato i propri sintomi producendo cambiamenti misurabili fin dalla prima seduta.

Ansia e Respirazione accelerata

Quali sono i sintomi?

Ansia dopo aver mangiato

5 motivi principali

Derealizzazione

Un sintomo d'ansia spaventoso

Ansia ?

Vediamo assieme, 3 stati di consapevolezza dell'ansia

Attraverso la tecnica ISTDP usata dai terapeuti di Spid-b, si diventa capaci di riconoscere le proprie emozioni che ci governano, così da essere non solo più capaci di riconoscere l'ansia e di gestirla, ma anche di non sentirla più!

Project Management

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua Ut enim

Live Support

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua Ut enim

Creative Project

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua Ut enim

5 SUGGERIMENTI per GESTIRE il Disturbo d'ANSIA SOCIALE

1) Appoggiati a persone di cui ti fidi
Se soffri di disturbo d'ansia sociale non devi gestire tutto da solo. Considera l'idea di confidarti con le persone di cui ti fidi e di chiedere loro aiuto nelle situazioni sociali. Potresti ad esempio chiedere se possono: a) unirsi a te per un evento sociale b) accompagnarti a cercare un aiuto professionale c) venire con te ad una riunione del gruppo di supporto. Se hai persone nella tua vita con cui ti senti a tuo agio, potrebbe essere utile passare più tempo con loro e comunicargli che a volte potresti aver bisogno di un piccolo supporto.
2) Unisciti a un gruppo di supporto
Alcune persone con disturbo d'ansia sociale possono trarre beneficio dall'unirsi a un gruppo di supporto. Può esserci qualcosa di confortante e utile nel connettersi con altre persone che stanno vivendo sfide simili. Sebbene all'inizio trovarsi in una stanza piena di estranei possa essere molto ansiogeno, può essere utile ricordare che molti di loro probabilmente si sentono allo stesso modo. Avere il coraggio di andare a una o più riunioni può essere un passo positivo nella giusta direzione.
3) Inizia in piccolo e celebra le tue vittorie
Potresti iniziare sforzandoti di parlare un po' di più durante le riunioni di lavoro, facendo due chiacchiere con la cassiera quando prendi il caffè o salutando un nuovo vicino. Quindi, per quanto piccola possa sembrarti la vittoria, assicurati di lodarti per lo sforzo che hai fatto e celebra te stesso.
4) Sii gentile con te stesso
Può essere frustrante quando le situazioni sembrano difficili e travolgenti, ma ricorda di essere gentile con te stesso. Il progresso richiede tempo e il disturbo d'ansia sociale non è solo timidezza, è un disturbo d'ansia che può causare gravi interruzioni nella tua vita.
5) Cerca un trattamento
Se soffri di disturbo d'ansia sociale considera di cercare un trattamento professionale con metodi di intervento che ti aiutino a risolvere il problema alla radice. Il metodo ISTDP è molto efficace per il disturbo d'ansia sociale.

Our Working Process

Web design encompasses many different encompasses many
different skills and in the disciplines

Design

Planning

Development

Discover

Launch

Let’s build something great

Build integration aute irure design in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat design proident. ages often expand into content aggregator destinations within websites; bringing in new users and driving them onto related pages – most typically deeper blog pages and service pages closely related to the questions being resolved.

Our Pricing Plan

Web design encompasses many different encompasses many different skills and in the disciplines

$ 29 / Per Month

24/7 Tech Support

Advanced Options

1.5GB Storage

$ 39 / Per Month

24/7 Tech Support

Advanced Options

1.5GB Storage

$ 49 / Per Month

24/7 Tech Support

Advanced Options

1.5GB Storage

Resta sempre aggiornato

ISCRIVITI alla Newsletter di Spid-b

Provi Ansia?

I professionisti di Spid-b, tramite la tecnica dell’ISTDP, ti aiutano a superare questo disturbo in tempi brevi. Molti pazienti hanno migliorato i sintomi dell’ansia con una sola seduta.

Per maggiori informazioni o per prenotare una seduta, contattaci grazie al form sottostante

.

PSICOTERAPIE BREVI,

RISULTATI RAPIDI

.

I migliori professionisti nel campo delle psicoterapie brevi

Attraverso l'utilizzo dell'ISTDP, un modello terapeutico chiaro ed efficace, la nostra équipe di psicologi e psicoterapeuti è specializzata nell'effettuare valutazioni mirate sia al miglioramento del benessere psicofisico, sia allo scioglimento di blocchi psicopatologici più profondi.

.

INIZIA A SENTIRTI BENE

.

Percorsi terapeutici individuali, di coppia, per bambini o per l'intera famiglia.

.
.
.